L’HR Manager ricopre un ruolo centrale nella definizione delle strategie aziendali e nella creazione di valore: l’HR Business Partner contribuisce a migliorare o influenzare l’andamento dell’azienda.
Il processo di gestione delle risorse umane sta subendo una importante evoluzione anche a seguito dei processi di Digital Transformation che stanno intraprendendo le aziende, cambiano pertanto le competenze richieste a chi ricopre un ruolo nella funzione HR.
Uno degli elementi chiave in questa fase di trasformazione del mercato del lavoro sono il talent management e la talent acquisition, è pertanto fondamentale saper coltivare i talenti all’interno dell’azienda e scegliere delle persone che si rivelino quelle giuste per una specifica posizione anche sulla lunga distanza. In un articolo di approfondimento che il New York Times ha dedicato a questo tema emerge che le caratteristiche fondamentali di un bravo HR manager, per riuscire nella difficile impresa di acquisire risorse valide per l’azienda, sono:
Questa sfida però, seppur cruciale, rappresenta solo una attività che l’HR manager deve essere preparato ad affrontare. Il Master di specializzazione in HR Management 4.0 di Giunti Academy garantisce una preparazione trasversale fornendo tutti gli strumenti utili per poter allineare la funzione HR agli obiettivi di Business dell’azienda: dalla mappatura e misurazione delle nuove competenze alla pianificazione strategica, dalla definizione della people strategy all’utilizzo di piattaforme di HR Analytics, dalla digital transformation nelle organizzazioni ai contratti di lavoro e relazioni sindacali. Ogni singolo modulo di studio dei tre di cui si compone è acquistabile separatamente, per offrire anche la possibilità di approfondire un singolo tema di interesse.
L’offerta di Giunti Academy per la funzione HR si completa con il Master post laurea full time con stage HR Management.