Negli ultimi anni il numero dei produttori di birre artigianali nel nostro Paese è cresciuto in maniera esponenziale. Per sviluppare il business è però importante accompagnare all’attenzione per la qualità del prodotto e per il processo produttivo della birra, altrettanta cura per la qualità delle scelte gestionali, di marketing e di distribuzione.
Giunti Academy, in collaborazione con Birra del Borgo, sostiene la formazione di nuove professionalità nel settore birrario con il Master Beer Business Management che fornisce tutti gli strumenti e le tecniche di gestione essenziali per lo sviluppo di un birrificio: dalla produzione, alla gestione economica e lo sviluppo commerciale, dalle strategie di marketing alla definizione del pricing.
In vista della prossima edizione in partenza a febbraio 2021, abbiamo chiesto ad alcuni partecipanti di descriverci la loro esperienza formativa al Master. Leggiamo insieme le loro opinioni:
“Il Master Beer Business Management mi sento di consigliarlo a tutti coloro che sono appassionati di birra e che custodiscono nel profondo del loro cuore un progetto: l’apertura di un birrificio artigianale, di una beer firm, di una impresa di distribuzione.
Purtroppo, oggi per entrare nel mondo birrario non basta avere la passione e la creatività, occorre essere professionali, bisogna acquisire competenze nel marketing, nella comunicazione, nella distribuzione, ma soprattutto bisogna realizzare una buona pianificazione strategica. Del resto, il mondo birrario è in pieno fermento e solo la continua sperimentazione e il continuo approfondimento permettono di stare al passo con i tempi. Frequentare il Master di Giunti Academy è stata la scelta più giusta, e se tornassi indietro, non esiterei un secondo di più a riscrivermi.”
“L’esperienza al Master Beer Business Management è stata sorprendente. Il mondo della Birra visto a 360° con la possibilità di approfondire tanti temi – da quelli più popolari a quelli meno conosciuti – tutti ugualmente importanti. Risultato: un bagaglio completo di conoscenze utili per intraprendere un percorso o per strutturare la propria attività nel settore brassicolo“.
“Arrivati alla fine di questo percorso mi rendo conto che il Master ha rappresentato un cambio di marcia nella mia carriera. Oltre a una maggiore conoscenza del settore e degli strumenti economici, avere avuto la possibilità di confrontarsi con i professionisti di rilievo del settore ha stimolato riflessioni e generato un enorme arricchimento.”
Soprattutto in questi momenti di incertezza dovuti alla pandemia, formarsi è davvero importante per ripartire quanto prima con più slancio, più strumenti e competenze. In quest’ottica, l’azienda Birra del Borgo, il birrificio nato al confine tra il Lazio e l’Abruzzo che ha (RI)pensato l’idea classica della birra e personalizzato un prodotto standardizzato, ha deciso inoltre di incoraggiare la formazione attraverso l’erogazione di tre borse di studio a copertura del 50% della quota di partecipazione per la prossima edizione del Master Beer Business Management.
Il percorso formativo, strutturato in 8 weekend non consecutivi e 88 ore di formazione, prenderà il via in formula online ospitato all’interno della piattaforma personalizzata di Giunti Academy.