L’attuale emergenza sanitaria sta portando le aziende ad affrontare continue riorganizzazioni e ad attuare repentini processi di trasformazione digitale (se già non attivati in passato): dallo smart working, al lavoro agile, all’e-commerce, ecc.
Per alcune di esse il ricorso allo smart working potrebbe essere una novità, per altre invece si tratta di confrontarsi con percentuali di lavoratori in smart working mai sperimentate prima.
Questa nuova dimensione lavorativa e personale influisce sullo stato d’animo, sulla motivazione e, probabilmente, sulle prestazioni professionali dei lavoratori.
Le aziende non devono solo agire sull’adeguatezza della strumentazione tecnologica o sull’organizzazione dell’attività aziendali (orari di lavoro, priorità, ecc.), ma devono fare in modo che, in questo periodo continuativo e indefinito di lavoro a distanza, le persone possano gestire consapevolmente i conflitti di tempi, attenzione e ruolo che inevitabilmente nasceranno, il senso di isolamento che aumenterà e di disorientamento in una situazione di crisi che può generare preoccupazioni, ansie e demotivazioni.
Giunti Academy vuole rispondere a queste nuove e imminenti esigenze delle organizzazioni aziendali offrendo una serie di webinar utili per:
Le classi virtuali sincrone di Giunti Academy rappresentano un ambiente digitale in cui la learning experience è garantita in tutta la sua completezza: interattività tra aula e docente, test e relativi feedback, esercitazioni di gruppo, sessioni di Q&A.