FULL TIME
6 MESI DI FORMAZIONE IN AULA E 6 DI STAGE
3ˆ edizione
Per candidarsi al Master o alle borse di studio è necessario come prima cosa compilare la domanda di ammissione e partecipare alle selezioni.
Se non si concorre alle borse di studio, il Master ha una quota di partecipazione di € 10.000 + IVA:
Sono disponibili prestito d’onore e borse di studio a totale o parziale copertura della quota di partecipazione:
Per candidarsi è necessario compilare il campo “Borse di Studio” nella domanda di ammissione online su questa pagina, allegando i documenti richiesti.
Giunti Psychometrics offre una borsa di studio totale a candidati interessati al Master con i seguenti requisiti: Laurea in Psicologia, voto di laurea superiore a 105/110, conoscenza della lingua inglese, età massima 30 anni. Requisito preferenziale è la Tesi di Laurea sui temi della Psicometria.
I candidati devono compilare la domanda di ammissione online e inviare una lettera motivazionale che tenga conto dei temi della valutazione e dello sviluppo delle Risorse Umane entro e non oltre il 3 settembre 2021 a info@giuntiacademy.com (Rif: Borsa Giunti Psychometrics/MasterHR). A sei mesi di formazione full time in aula seguirà uno stage presso l’azienda.
Per orientamento e maggiori informazioni:
Mariacristina Pinto 3371618950 | mariacristina.pinto@giutiacademy.com | info@giuntiacademy.com
Guarda il video
Il Master HR Management di Giunti Academy è un percorso didattico altamente qualificante che forma su tutte le competenze e gli strumenti necessari per poter diventare oggi HR Manager, lavorare con successo nelle Risorse Umane e presidiare tutti i processi legati alla gestione, organizzazione, selezione, sviluppo e formazione del capitale umano.
Il Master post laurea HR Management è rivolto a giovani neolaureati e laureandi che intendono indirizzare la propria carriera nel mondo della gestione delle risorse umane, nella consulenza HR e nell’organizzazione aziendale.
A completamento della formazione del Master HR Management le aree di inserimento lavorativo prevalenti sono in Aziende nazionali e internazionali nelle aree della selezione, formazione, sviluppo, relazioni sindacali e amministrazione del personale, Società di consulenza specializzate nelle Risorse Umane, Società di executive search, Società di formazione.
Stage della durata di 6 mesi è di carattere pratico-operativo ed è parte integrante del percorso formativo del Master. Una formazione sul campo per entrare da subito nel mondo del lavoro, in aziende e società di consulenza che si occupano di Risorse Umane.
CONTRATTI DI LAVORO, WELFARE AZIENDALE E KNOWLEDGE SHARING
Esercitazione: la costruzione di un sistema total reward
Case History: come implementare uno smart working efficace
LE RELAZIONI SINDACALI
Esercitazione: come gestire un conflitto. Stesura di un accordo sindacale.
DALLA MAPPATURA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE AGLI STRUMENTI DI SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO
Focus operativi: i test e gli assessment per verificare competenze quali la leadership, la motivazione, attitudine al lavoro e il comportamento organizzativo, abilità e stress
CHANGE MANAGEMENT E L’IMPATTO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE SULLE RISORSE UMANE
Sessione operativa: Digital Assessment: gli strumenti di valutazione delle competenze digitali
RICERCA, SELEZIONE E FORMAZIONE DEL CAPITALE UMANO
Esercitazione: stesura di una job description e di un annuncio di ricerca
Seminario sul personal branding
Esercitazione: simulazione di un colloquio di selezione
HR ANALYTICS
Focus: Elementi di Statistica
FORMAZIONE E COACHING
Esercitazione: come costruire un piano di formazione efficace
Mariacristina Pinto
3371618950
mariacristina.pinto@giuntiacademy.com
Competenze tecniche essenziali, visione manageriale innovativa e internazionale per inserirsi con successo nel settore dell'arte e dei beni culturali
Info