1^ EDIZIONE
5 WEEKEND ONLINE NON CONSECUTIVI
50 ORE DI FORMAZIONE
Il Master è costituito da 5 weekend non consecutivi e 50 ore di formazione online. (venerdì dalle 14.30 alle 18.00, sabato dalle 9.30 alle 17.00)
La quota è rateizzabile in più soluzioni senza interessi.
Prima rata entro l’inizio del Master.
Sono attive convenzioni per finanziamenti agevolati presso importanti istituti di credito.
È possibile prenotare un colloquio informativo e di orientamento con il coordinatore didattico.
Il Master Performance & Talent Management, che nasce dalla collaborazione con EY, affronta tutti gli aspetti del processo di performance management e dello sviluppo in una prospettiva aggiornata fornendo le competenze e gli strumenti operativi utili per implementare un processo efficace e in linea con gli attuali obiettivi delle organizzazioni. Partendo dalla costruzione del modello delle competenze di riferimento, verranno affrontati i passaggi per la costruzione e la gestione del processo di performance management ponendo l’accento sulle nuove tecnologie e sull’impatto che esse hanno sui processi.
Un approfondimento particolare verrà dedicato alla scelta e alla gestione del feedback. Verrà quindi fornita una ricognizione dei principali oggetti di valutazione del potenziale e dei relativi strumenti. Il percorso si concluderà con un focus sul tema dello sviluppo delle persone e del coaching per offrire ai partecipanti un aggiornamento ed un’occasione di ripensamento sulle pratiche ad oggi maggiormente diffuse.
Il Master è rivolto a HR Manager, HR Business Partner, Consulenti e Psicologi che intendono acquisire competenze distintive per introdurre o migliorare sistemi di performance management in azienda.
La metodologia didattica adottata prevede lezioni online in live streaming. Le classi virtuali di Giunti Academy rappresentano un ambiente digitale in cui la didattica è garantita in tutta la sua completezza, così come il confronto con colleghi e docenti. La docenza è affidata a specialisti del settore e manager d’azienda che assicurano un apprendimento diretto e concreto tramite lo studio e l’analisi di casi aziendali ed esercitazioni con l’utilizzo di test e assessment dal valore metodologico riconosciuto. Saranno forniti ai partecipanti test facenti parte dell’ampio catalogo Giunti Psychometrics. È possibile seguire le lezioni in differita.
Il Master è costituito da 5 weekend non consecutivi e 50 ore di formazione online e affronta i seguenti argomenti:
La creazione di una cultura orientata allo sviluppo della performance
Approcci e strumenti per la job analysis
FOCUS: L’INDIVIDUAZIONE DEI KEY ROLES NELLE NUOVE ORGANIZZAZIONI, AGILI E
DIGITALI
Il performance management: gli aspetti tecnici gestionali
Approfondimento degli aspetti tecnici del performance management
Performance management: il “fattore umano” e gli aspetti soggettivi
Il processo di performance management
La gestione del performance management nell’era digitale
La progettazione e la conduzione di un assessment center
Il potenziale: principi e misura
I test negli assessment
Strumenti per lo sviluppo delle persone
Mariacristina Pinto
337 1618950
mariacristina.pinto@giuntiacademy.com
3ˆ edizione. 6 mesi di aula e 6 mesi di stage per acquisire tutti gli strumenti gestionali e le competenze manageriali necessarie per poter lavorare nella gestione delle Risorse Umane.
Info