In collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS
9 moduli di studio acquistabili separatamente
46 ECM
Prossimi moduli di studio:
La Fondazione Santa Lucia ha sviluppato competenze sempre più ampie nel settore delle neuroscienze e della neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità a favore di pazienti con malattie del sistema nervoso centrale e periferico e oggi comprende anche il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello dedicato interamente alla ricerca nell’ambito della Neuroscienze. Nel 1992 il Ministero della Salute riconosce alla Fondazione Santa Lucia la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) che le permette di diventare punto di riferimento nazionale nel settore delle Neuroscienze, sia per l’attività sanitaria sia di ricerca.
SEDE
Le lezioni in aula e le esercitazioni pratiche si svolgono presso:
Fondazione Santa Lucia IRCCS, Via Ardeatina, 306-354, Roma
A tutti i partecipanti al Master è messo a disposizione gratuitamente l’accesso al parcheggio interno e l’accesso al servizio mensa.
Agevolazioni
Il Master è costituito da 9 moduli di studio, acquistabili anche separatamente.
Quota di partecipazione:
Scopri tutte le opzioni di acquisto cliccando “iscriviti”
BORSE DI STUDIO e FINANZIAMENTI
Giunti Academy mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale della quota di iscrizione per un un partecipante iscritto all’intero Master che svolga attività di tutor d’aula.
Sono attivi convenzioni per finanziamenti agevolati presso importanti istituti di credito.
Fondazione Santa Lucia IRCCS offre una borsa di studio a totale copertura a candidati iscritti all’intero Master, di età inferiore a 35 anni e un voto di laurea pari o superiore a 105/110. Per candidarsi alla borsa di studio di FSL è necessario inviare CV e lettera motivazionale entro e non oltre il 20 ottobre 2020 a info@giuntiacademy.com, (RIF. Borsa di studio FSL).
Contattaci per maggiori informazioni: Simona De Filippis | 3371081196
simona.defilippis@giuntiacademy.com
info@giuntiacademy.com
Il Master Neuroriabilitazione di alta specialità, nato dalla collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS e Giunti Psychometrics, ha lo scopo di formare professionisti in grado di gestire con specifica competenza e con visione trasversale tutti gli aspetti della neuroriabilitazione: dagli aspetti cognitivi a quelli motori, da quelli foniatrici a quelli urologici, attraverso la presentazione di approcci altamente innovativi nel campo delle neuroscienze.
Il Master è principalmente rivolto a Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Psicologi.
Al termine del Master allo studente che avrà frequentato l’intero percorso formativo e che, a seguito di una valutazione del Comitato Scientifico, si sarà contraddistinto per impegno e risultati verrà offerto un contratto di lavoro a tempo determinato di 6 mesi presso Fondazione Santa Lucia IRCCS.
Grazie al vasto patrimonio editoriale di Giunti Psychometrics saranno inoltre distribuiti una selezione di testi utili per integrare la preparazione acquisita durante il Master e la rivista Psicologia Contemporanea.
Il Master è a numero chiuso e con frequenza obbligatoria. La durata del Master completo è di 7 mesi e si articola in diversi moduli di studio acquistabili anche separatamente che prevedono:
Il programma del Master è strutturato in 9 moduli didattici da 3 giorni (9 weekend non consecutivi).
I moduli di studio, acquistabili anche separatamente:
Esercitazione: Test di memoria
FOCUS: Stimolazione cerebrale non invasiva
23 ECM
FOCUS: Esercizi di riabilitazione cognitiva informatizzata: la collana ERICA
23 ECM
FOCUS: Tecniche di stimolazione cognitiva
FOCUS: La robotica al servizio della riabilitazione delle mielolesioni
3ˆ ediz. Il Master in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia IRCCS forma professionisti capaci di gestire i pazienti a tutti i livelli e con un approccio che tiene conto dell'impatto gestionale.
InfoSpecializzazione su aspetti teorici ed analisi critica da applicare in diversi contesti: clinico, forense, penitenziario ed investigativo.
Info