2 WEBINAR IN LIVE STREAMING | TOTALE 4 ORE DI FORMAZIONE
26 e 28 MAGGIO DALLE 9.30 ALLE 11.30
Le attività ristorative devono, oggi più che mai, saper reagire ai repentini cambiamenti che la società e le scelte dei consumatori impongono. È necessario saper interpretare il mercato e anticipare le tendenze e le nuove abitudini: dal food delivery – che è entrato nel paniere ISTAT con 18,9 milioni di clienti secondo l’analisi Coldiretti e Censis – alla crescita di stili alimentari alternativi – come il vegetarianesimo -all’importanza della responsabilità sociale d’impresa, un aspetto sempre più apprezzato e riconosciuto dal pubblico. Oggi è necessario cavalcare il cambiamento e trovare nuove leve comunicative e di interazione e relazione con il cliente nel nuovo ecosistema digitale e sociale.
La Masterclass online Food Delivery e Responsabilità Sociale fornisce gli strumenti interpretativi e le soluzioni legislative, produttive e tecnologiche per rispondere alle istanze del cambiamento in atto.
La Masterclass è rivolta a Manager della ristorazione e dell’hospitality. Imprenditori e professionisti, diplomati in corsi di cucina e Sommelier e a coloro che desiderano saper gestire il cambiamento e approfondire i temi del food delivery e della responsabilità sociale.
La Masterclass si svolge in modalità webinar live. Ogni partecipante avrà le credenziali di accesso all’area virtuale sulla quale potrà seguire la lezione, interagire con lo speaker e con gli altri partecipanti. La lezione verrà registrata e potrà essere fruita in differita anche successivamente dai partecipanti.
Nicoletta Polliotto
Nicoletta Polliotto è digital project manager con l’agenzia Muse Comunicazione, esperta di food & restaurant marketing e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing. Docente, consulente e progettista digitale. Collabora con TTG, SMAU, BIT, LUISS, IHMA, ITS, IATH, IED, FIPE, Confcommercio, Confesercenti, CNA. Membro del Comitato Scientifico di Cibiamoci 2018/2019, BTM 2020 e BTO 2019-2020. Ha fondato l’academy DFMLab, dove il food incontra il digitale. Innamorata di buon cibo, vino rosso, cinema, l letteratura e musica, coniuga le sue passioni nell’attività digitale da sempre dedicata a far brillare la qualità dell’accoglienza e dell’ospitalità
La Masterclass costituita da 2 webinar live ha un costo di € 150 + IVA
Per maggiori informazioni contattare:
Mariacristina Pinto, mariacristina.pinto@giuntiacademy.com
+39 337 1618950
Mariacristina Pinto, mariacristina.pinto@giuntiacademy.com
+39 337 1618950
Sito web e menù: come tradurre la brand identity in un'interfaccia digitale. Il sito diventa uno strumento di informazione, prenotazione e proposta del menù. Una chiave di ottimizzazione il profitto.
Info4ˆ Edizione - Il Master che permette di sviluppare le competenze e gli strumenti manageriali necessari per gestire con successo un’attività ristorativa in tutti i suoi aspetti.
Info2ˆ edizione. Un viaggio alla scoperta della Borgogna, la regione di produzione dei vini tra le più importanti al mondo. 98 vini in assaggio per 98 etichette in 14 serate a cura di Armando Castagno.
InfoLa Masterclass che fornisce strumenti di analisi della cucina contemporanea analizzando le vite dei ristoratori che hanno fatto la storia recente dell’Italia a tavola e i loro piatti più famosi.
InfoLa Masterclass intende fornire le basi teoriche e pratiche per un approccio competente al mondo dei grani e del pane a lievitazione naturale. Intervengono prestigiosi ospiti del settore.
Info