9 WEEKEND NON CONSECUTIVI
online, IN LIVE STREAMING o in differita
AGEVOLAZIONI
Quota di partecipazione da € 2.362 + IVA con sconto -25% e -10%. Scopri di più nella sezione “iscriviti”
La quota è dilazionabile in 3 rate di pari importo senza interessi.
Iscriviti ora! Prima rata solo entro l’inizio del Master.
Giunti Academy mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale della quota di iscrizione per il tutor d’aula. Sono, inoltre, attive convenzioni per finanziamenti agevolati presso importanti istituti di credito.
Sono, inoltre, attive convenzioni per finanziamenti agevolati presso importanti istituti di credito.
Contattaci: info@giuntiacademy.com o 3398792700
Un progetto espositivo rappresenta la più alta espressione comunicativa della mission del museo o dell’impresa culturale che la produce e l’ausilio della tecnologia rende ancor più spettacolari e coinvolgenti le scelte allestitive: grazie a innovative tecniche di exhibit design il progetto espositivo diviene esso stesso uno strumento di comunicazione, soprattutto di questi tempi. L’attuale emergenza sanitaria ha portato a coinvolgere di più virtualmente e a distanza il pubblico e a ripensare i vari allestimenti che devono tener conto di tutte le disposizioni di sicurezza senza però sacrificare l’esperienza espositiva.
Il Master Exhibition Design & Management fornisce le competenze tecniche e manageriali necessarie per ideare, progettare e realizzare eventi espositivi fisici e virtual tour, mostre multimediali e applicazioni mobile per la valorizzazione dei percorsi espositivi dedicati all’arte e alla cultura.
Il percorso mira alla condivisione e alla costruzione di progetti avvalendosi sia dell’innovazione tecnologica sia delle leve di comunicazione tradizionali e digital; ampio spazio è dato anche al tema della sostenibilità ed alla gestione economica e amministrativa del progetto espositivo.
Il Master è rivolto ad architetti, curatori, registrar, producer, consulenti, manager culturali e professionisti che a vario titolo operano o desiderano occuparsi della realizzazione di mostre, della comunicazione di mostre ed eventi culturali connessi alle mostre d’arte e di prestiti di opere d’arte.
Il programma del Master Exhibition Design & Management si sviluppa in 9 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata) per un totale di 99 ore di formazione.
Il programma è composto dai seguenti moduli di studio:
Scarica la brochure per tutti i dettagli sul programma.
Sara Cartolano
sara.cartolano@giuntiacademy.com
+393398792700
Strumenti necessari per sviluppare progetti culturali in ottica di fundraising, stilare la rendicontazione, potenziare la capacità di valutare le fonti di finanziamento e le agevolazioni fiscali
InfoCompetenze finanziarie, giuridiche e fiscali sulle peculiarità del mercato dell’arte, su questioni connesse alla collezione e circolazione delle opere, sulla contrattualistica e sulla normativa.
InfoCompetenze tecniche essenziali, visione manageriale innovativa e internazionale per inserirsi con successo nel settore dell'arte e dei beni culturali
Info