4 moduli di studio acquistabili anche separatamente
3ˆ edizione
in live streaming dall’11 dicembre oppure on demand
Master in corso. Prossimo modulo in live streaming:
Il programma del Master completo ha una durata complessiva di 8 weekend non consecutivi e 4 moduli di studio acquistabili anche separatamente.
Quota di partecipazione:
Scopri tutte le opzioni di prezzo cliccando Iscriviti.
Scegli se frequentare in aula a Roma oppure online in live streaming.
Prenota un colloquio informativo e di orientamento con il coordinatore didattico.
Giunti Academy mette a disposizione, oltre a sconti early booking o per iscrizioni multiple, convenzioni per finanziamenti agevolati e la possibilità di candidarsi ad alcune borse di studio parziali oltre a una borsa di studio totale per attività di tutoring. Candidature borse di studio entro il 13 ottobre.
Il Master Economia e Management delle Imprese Culturali – giunto alla terza edizione – offre un percorso completo e qualificato in grado di trasmettere strumenti e competenze avanzate per operare in maniera efficace nell’organizzazione e nella gestione delle imprese del settore culturale e nella valorizzazione del patrimonio, prestando un’attenzione particolare al tema delle politiche di innovazione culturale.
Il Master, inoltre, fornisce competenze e abilità imprenditoriali al fine di indirizzare i partecipanti all’avvio di imprese culturali.
Il Master è rivolto a manager e professionisti del settore culturale, interessati ad acquisire e aggiornare le proprie competenze in tema di economia e organizzazione culturale, di innovazione e imprenditorialità, nonché a giovani laureati interessati a indirizzare il proprio percorso professionale verso l’ambito del management culturale.
Il Master Economia e management delle imprese culturali è strutturato in 8 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata) per un totale di 88 ore di formazione. È possibile scegliere se frequentare in aula a Roma oppure online (in live streaming o in differita).
Il programma è composto dai seguenti moduli di studio, acquistabili anche separatamente:
Sara Cartolano
3398792700
sara.cartolano@giuntiacademy.com
Competenze tecniche e manageriali necessarie per ideare, progettare e realizzare eventi espositivi fisici e virtual tour, mostre multimediali e applicazioni mobile per valorizzare i percorsi d'arte.
InfoCompetenze tecniche essenziali, visione manageriale innovativa e internazionale per inserirsi con successo nel settore dell'arte e dei beni culturali
InfoCompetenze finanziarie, giuridiche e fiscali sulle peculiarità del mercato dell’arte, su questioni connesse alla collezione e circolazione delle opere, sulla contrattualistica e sulla normativa.
Info