Dall’unione di due grandi gruppi editoriali Giunti e Treccani nasce GIUNTI ACADEMY – School of Management che propone un’offerta formativa innovativa e di eccellenza dedicata a neolaureati, manager e professionisti sui temi di gestione d’impresa, arte e beni culturali, enogastronomia e turismo, economia e diritto, risorse umane.
L’offerta formativa trova una continua fonte di innovazione e di aggiornamento nei vasto patrimonio editoriale e culturale di Treccani e Giunti. Un’offerta che si contraddistingue per il prestigio e l’autorevolezza degli autori, la alta qualità dei contenuti, l’integrazione con un network di eccellenza attraverso le partnership con le più importanti realtà aziendali e istituzionali.
L’offerta si compone di:
valorizzare i talenti, mappare e sviluppare le competenze, rafforzare la leadership per far crescere le persone e le imprese.
La didattica di Giunti Academy punta sul talento di ogni singola persona e si propone di sviluppare abilità e competenze professionali, attraverso metodi didattici innovativi, offrendo un’importante opportunità di ingresso e di crescita nel mondo del lavoro
La metodologia didattica adottata è fortemente innovativa e orientata all’operatività.
La docenza è affidata a specialisti del settore, manager e consulenti che assicurano un apprendimento diretto e concreto tramite esercitazioni pratiche, l’analisi e le discussioni di casi aziendali.
In ogni percorso sono previsti interventi e testimonianze di protagonisti illustri del settore che portano in aula la concretezza di esempi reali e modelli di eccellenza operativa e study tour, outdoor e visite tecniche.
Giunti Academy School of Management offre servizi personalizzati one to one di career assessment per mettere a fuoco gli obiettivi di carriera e pianificare la propria crescita professionale.
In ogni Master full time post laurea è previsto un processo di mappatura e valutazione delle competenze e un percorso personalizzato di sviluppo delle competenze manageriali.
Frequentare un Master di Giunti Academy significa entrare a far parte di una importante community e accedere a un servizio di lifelong placement, che attraverso lo sviluppo continuo di competenze tecniche e manageriali, permette di orientarsi e raggiungere con successo i propri obiettivi professionali.